Tappeto Seneh Persia cm.123x153
Tappeti Persiani Seneh: Tesori di Arte e Cultura di Sanadaj
Nascosta nella suggestiva città di Seneh, Sanadaj, capitale della provincia del Kurdistan iraniano, si cela un ricco tessuto di patrimonio culturale. Con una vibrante comunità di circa 300.000 abitanti, principalmente curdi della tribù Gurani, Seneh è rinomata per i suoi distintivi tappeti che portano il suo nome. I tappeti Seneh, caratterizzati dal loro unico metodo di annodatura, dai colori dei pattern affascinanti e dalla lana accuratamente selezionata, sono una testimonianza dell'abilità artigianale e dell'espressione artistica della regione.
I Tappeti Seneh: Un'Arte Unica
Una caratteristica distintiva dei tappeti Seneh è la loro tecnica di annodatura, facilmente riconoscibile ad un'osservazione ravvicinata. Questi tappeti spesso vantano una trama semplice e i loro rovesci mostrano una texture ruvida e granulosa, indicativa della lana filata a mano e strettamente intrecciata utilizzata nella loro creazione. In alcuni casi, è possibile notare un metodo di annodatura solido, simile ai rinomati tappeti Bidjar.
Un Festino di Colori e Qualità
I colori che adornano i tappeti Seneh sono un tripudio visivo, con blu profondi, verdi intensi, rossi scuri e bianchi nitidi che prendono il centro della scena. La lana proveniente dalla regione di Seneh è di eccezionale qualità, nota per la sua fermezza, durabilità e lucentezza. Questa lana di alta qualità è il risultato delle caratteristiche geografiche uniche della regione, tra cui l'alta altitudine, la vegetazione rada e le estreme variazioni di temperatura. I tessitori tribali della zona utilizzano esclusivamente questa lana eccezionale per i loro sforzi di produzione dei tappeti.
Un Patrimonio Artistico Intramontabile
Nel XIX secolo, i tappeti Seneh hanno guadagnato fama per la loro pregevole abilità artigianale e intricate variazioni di pattern. Sebbene le produzioni moderne potrebbero non possedere lo stesso livello di raffinatezza e diversità, mantengono comunque l'essenza del patrimonio artistico di Seneh. Il nodo Ghiordis viene principalmente impiegato nella creazione dei tappeti Seneh, anche se alcuni possono presentare il distintivo nodo Seneh.
Il tappeto Seneh per eccellenza spesso presenta un affascinante campo con pattern Herati. All'interno di questo campo, è possibile trovare una serie di medaglioni geometrici, ognuno dei quali è accostato all'altro, con un diverso colore di sfondo. Inoltre, i tappeti Seneh possono essere impreziositi da motivi più uniformi e antichi, come il celebre Boteh, Vekili, Gol-Farang (raccolte naturalistiche di fiori in stile europeo) o Gol-i-Bulbul (rappresentanti uccelli e fiori).
I tappeti Seneh non sono solo opere d'arte esquisite; sono una testimonianza dell'eredità culturale e della maestria artistica della regione. Ogni tappeto rappresenta in modo unico le tradizioni tessili di Seneh, unendo pattern senza tempo, colori vibranti e l'abile artigianato dei tessitori curdi. Attraverso le mani di questi maestri artigiani, le storie e le tradizioni di Seneh prendono vita, invitandoci a valorizzare la bellezza e la ricchezza culturale intrecciate in ogni filo.
ORDINA ONLINE E RISPARMIA TEMPO E DENARO
- Tipologia
- tappeto
- Dimensioni disponibili cm
- 123x153
- Dimensioni su misura
- no
- Marca
- Persian House
- Materiale
- naturale
- Materiale dettaglio
- lana
- Lavorazione
- fatto a mano
- Lavorazione dettaglio
- annodato a mano
- Provenienza
- Persia